Famosa per il caratteristico campanile che emerge dal lago, la zona del Passo di Resia - al confine tra Alto Adige e Austria - offre una serie di comode, avvincenti ciaspolate con fantastici panorami verso Ortles e Dolomiti engadinesi con la possibilità di soste ristoratrici in malga e discese in slittino!

PROGRAMMA
ESCURSIONI GIORNALIERE CON ZAINI LEGGERI, BASE IN UN BELLISSIMO GARNI A TRE STELLE IN AMPIE STANZE DOPPIE E TRIPLE CON BAGNO E TV IN CAMERA CON TRATTAMENTO DI PERNOTTAMENTO E COLAZIONE; CENA NEI RISTORANTI VICINI, AFFACCIATI SUL LAGO DI RESIA
NOTA: IL PASSO RESIA SI RAGGIUNGE PREFERIBILMENTE DALL'ENGADINA, SENZA LE CODE LEGATE AI MERCATINI DI NATALE DELL'ALTO ADIGE!
ESCURSIONI FACOLTATIVE DOPO IL TRAMONTO AL FAMOSO CAMPANILE DI RESIA E ALLA RESCHNER ALM, CON DISCESA A PIEDI O CON LO SLITTINO SULLA PISTA APPOSITAMENTE ILLUMINATA!
DURANTE IL VIAGGIO DEL RITORNO SOSTA FACOLTATIVA ALLE FAMOSE TERME DI SCUOL (ENGADINA)
1° giorno
Ritrovo alle ore 7.00 a Milano Lambrate, quindi partenza in auto per il passo di Resia; in alternativa possibile viaggio in treno
Sistemazione in albergo
Passo di Resia (1153 m), escursione in val Roja, nel gruppo del Sesvenna – 2,30 ore di cammino, 250 m di dislivello in salita
2° - 3° giorno
Escursioni con le racchette da neve al cippo dei Tre Confini e verso il dolomitico Piz Lad, con vista fantastica su Ortles, Cevedale e Gran Zebrù; in Valle Lunga, al cospetto della magnifica Palla Bianca, seconda vetta in altezza delle Otztaler Alpen – mediamente 5 ore di marcia e 600/700 m di dislivello in salita
4° giorno
Trasferimento in auto a Nauders (Austria) ed escursione per radure e malghe in vista delle Dolomiti engadinesi- 3 ore di cammino e 450 m di dislivello; rientro in paese
Rientro in auto (o in treno) a Milano con arrivo alle 20.00 circa
INFORMAZIONI
Guide Vie Alte: Lorenzo Naddei e Francesco D'Alessio
Massimo partecipanti: 20 persone
• Sistemazione in garni con trattamento di pernottamento + colazione
• Equipaggiamento: normale da trekking
• Nel caso di modifica del programma, per cause non dipendenti dal volere della guida, gli eventuali costi aggiuntivi saranno divisi tra i partecipanti
Difficoltà: FACILE
Impegno: ••
COMPRESO – NON COMPRESO – PREZZO
COMPRESO
• Organizzazione e assistenza nella preparazione del programma da parte di Vie Alte
• Accompagnamento da parte di un accompagnatore di media montagna + guida alpina
• Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso
• Pernottamento e prima colazione in garni
• Costi di viaggio e pernottamento delle guide
NON COMPRESO
• Pranzi di mezzogiorno e cene
• Trasferimento al punto di partenza del programma e trasferimenti interni
PREZZO
225 euro
Al termine dell'uscita ogni partecipante riceverà la fattura da parte di Vie Alte relativa all'accompagnamento e la fattura della struttura che ci ospita relativa a pernottamento + colazione; le spese di viaggio verranno divise tra i partecipanti, come illustrato nel dettaglio alla pagina "Info programmi / Avvertenze e condizioni" del sito
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si effettuano per mail a info@viealte.it