Close

ESCURSIONISMO

21/10 – 11/11/2023

Nepal
DUE CIME, TRE COLLI E IL CAMPO BASE DELLE’EVEREST

La valle dell’Everest, una meraviglia per gli occhi e per l’anima al cospetto di quattro degli 8000 himalayani: Cho Oyu, Makalu, Everest e Lhotse. Un trekking privo di difficoltà che consente di salire il Gokyo Ri (5360 m) e il Kala Pattar (5640 m), straordinari balconi panoramici, in un contesto semplicemente meraviglioso.

Itinerario

21/10/2023

Partenza dall’Italia

22/10/2023

Arrivo a Kathmandù

Accoglienza e trasferimento in hotel. Sistemazione: Hotel 3* B

23/10/2023

Kathmandù

Giornata di riposo e visita libera della città. Sistemazione: Hotel 3* B

24/10/2023

Kathmandù – Ramechap e volo a Lukla. Trek a Phakding (2620 m) – 3-4 h.

Partenza di primissima mattina per un trasferimento con mezzi fino a Ramechap. Volo per Lukla. Incontro con lo staff e trekking fino a Phakding.

Sistemazione: Lodge FB

25/10/2023

Pakding – Namche Bazar (3440 m) – 6 h

La prima parte di questa tappa come la precedente si svolge sul fondo della valle accanto al fiume, lungo un sentiero molto trafficato sia da turisti sia da locali. Numerosi i villaggi e le locande. Alla congiunzione del Bothe Kosi con il Dudh Kosi, il sentiero si alza decisamente sullo sperone divisorio in cima al quale si trova Namche. Una prima salita da affrontare con calma e lungo la quale c’è una prima possibilità di avvistare l’Everest.

Sistemazione: Hotel Sharpaland FB

26/10/2023

Namche Bazaar acclimatazione

Acclimatazione – Namche è un florido villaggio di cento e più case, centro amministrativo della regione del Khumbu dove si possono trovare un’infinità d’alberghi e ristoranti, una banca, un panificio e perfino un Internet Cafè. Una giornata di riposo e acclimatazione permetterà sia di prendere contatto con i costumi degli Sherpa, sia di salire ad altri importanti insediamenti, Khunde e Kumjung, toccando i 3900 m e potendo dare un primo sguardo ai fantastici panorami di montagne che ci accompagneranno per tutto il percorso oltre a visitare il museo dell’alpinismo locale con cimeli interessanti, da Shipton a Messner e molti altri.

Sistemazione: hotel Sherpaland FB

27/10/2023

Namche Bazar – Thame

Sistemazione: Lodge FB

28/10/2023

Thame – Lungden

Sistemazione: Lodge FB

29/10/2023

Lago di Renjo – Gokyo via Passo Renjo 5434 m

Sistemazione: Lodge FB

30/10/2023

Gokyo – Gokyo Ri 5360 m

Sistemazione: Lodge FB

31/10/2023

Gokyo Ri 5360 m – Dragnag

Sistemazione: Lodge FB

01/11/2023

Dragnag DzongaLa via Cho La pass 5100 m

Sistemazione: Lodge FB

02/11/2023

DzongaLa Lobuche

Sistemazione: 8000 Inn FB

03/11/2023

Kala Pattar – Gorakshep

Ascensione al Kala Pattar (facoltativo). Sistemazione: Lodge FB

04/11/2023

Gorakshep – CB Everest – Lobuche

Sistemazione: 800 inn FB

05/11/2023

Lobuche – Chukung via Kongma La Pass

Sistemazione: Lodge FB

06/11/2023

Chukung – Tyangboche

Sistemazione: Lodge FB

07/11/2023

Tyangboche – Namche

Sistemazione: Hotel Sherpaland FB

08/11/2023

Namche – Lukla

Sistemazione: Lodge FB

09/11/2023

Volo Lukla Ramechap e mezzi fino a Kathmandù

Sistemazione: Hotel 3*B

10/11/2023

Kathmandù

Giornata libera per visitare la città. Sistemazione: hotel B

11/11/2023

Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia

L’organizzazione logistica di questo viaggio è gestito della private voyager (agente di viaggio) Giada Saccone titolare di Guide Star Mountain per EupheMIA Lab Travel Group. 

Per informazioni e iscrizioni: info@viealte.it e info@guidestarmountain.it